Seconda Giornata


E' finita la seconda giornata della nostra bella iniziativa sportiva!!
Ma vediamo cosa è successo:
Gigante buono è stato sconfitto dal Sozzo BubboneII capitanato moralmente da Ronnie Steengard che con una tripletta ha condotto alla vittoria la sua squadra.
Nell'altra partita il rapporto parentale è stato dimenticato da Shaolin Soccer Player che hanno gonfiato, non senza difficoltà, i giovani leoncini di Leonessa The Team. Un giovane Leone è Gianmaria Ianniello che con 4 reti si porta a capo della classifica marcatori.
Forse le squadre hanno finalmente capito che questa è una serie di amichevoli e non ci sono stati cartellini rossi segnalati la settimana scorsa.
Prossimo turno:
SozzoBubboneII Vs Shaolin soccer players
Leonessa the team Vs Gigante buono
3 Comments:
Shaolin Soccer Players - leonessa the team 4 - 2
Data: 07/02/2006 alle 19:00
MatchID: 67900139
Stadio: Stadio del tempio
Spettatori: 344
Nella migliore delle giornate sono 344 i tifosi che hanno acquistato un tagliando per essere presenti quest'oggi a Stadio del tempio. SSP scende in campo schierando un 4-3-3 molto interessante. Questi i giocatori in campo dal primo minuto: Guidi - Cortes, Kolosov, Dubois, Buchegger - Wirth, Kleinbichler, Carrozza - Grossi, Antón, Sunesson.
leonessa scende in campo schierando un 4-5-1 molto interessante. Ecco la formazione: van Trigt - Privitera, Capozza, Scotti Calmuzzi, Gorgone - Zullo, Ianniello, Korzec, Ortiz, Accogli - Summa.
Non fanno un granché i difensori di casa per impedire il gol del vantaggio ospite ad opera di Gianmaria Ianniello che si libera sulla destra e conclude a rete con un tiro angolatissimo: al 7°, 0 a 1. 10° minuto, tutto lo stadio salta in piedi quando Mikael Sunesson supera l'ultimo difensore e spara a rete da posizione centrale, è il gol del pareggio: 1 - 1. Ragazzi, quella partita dal piede di Gianmaria Ianniello è una vera bomba! Da oltre 30 metri ha lasciato di stucco il portiere avversario: 1 - 2. Un lancione senza pretese dal cerchio di centrocampo si trasforma in un perfetto assist per Marco Carrozza che ci mette la punta "perché anche quella vale!" e spiazza l'estremo difensore ospite. 2 pari! Mikael Sunesson per SSP, ha siglato la rete del 3-2 nel corso del 30° minuto, il gol è stato anche merito di Enrique Cortes che ha messo fuori causa l'intera difesa con un lungo lancio. Sul parziale di 3 - 2 le compagini vanno a bere un thè caldo. Il possesso di leonessa è stato superiore a quello avversario, con un 54% di possesso del pallone.
Una perfetta triangolazione appena fuori dall'area di rigore, ha messo in condizione Ciro Grossi di mettere a segno la rete del 4 a 2. 57°, calcio di punzione dubbio dal limite dell'area di rigore. leonessa ha la possibilità di ridurre lo svantaggio, la palla va alta sopra la traversa. Questi 45 minuti hanno visto prevalere SSP, con una percentuale del 51%.
Fra i giocatori di SSP è stato notevole l'operato di Pol Wirth. Brutta gara per Inozens Buchegger. Fra i giocatori di leonessa è stato notevole l'operato di Pier Luigi Summa. Brutta gara per Lorenzo Privitera. La partita è finita 4 - 2.
Gigante Buono - Sozzo Bubbone II 1 - 5
Data: 07/02/2006 alle 19:00
MatchID: 67972141
Stadio: L'arena dei giganti
Spettatori: 105
Non si può chiedere di più al cielo che sovrasta L'arena dei giganti, e infatti sono 105 gli spettatori presenti. La tattica di Gigante prevede un interessante 4-4-2. Ecco la formazione: Marre - Capozza, Antonelli, Di Palma, Campanino - Chiani, Palmeri, Fordyce, Gini - Corbo, Tritavitello.
La tattica di Bubbone prevede un interessante 4-4-2. Questi i giocatori in campo dal primo minuto: Putzu - Brandi, Pallino, Granli, Bonomo - Thorstensen, Håkansson, Bruderer, Riccio - Cuccureddu, Stengaard.
Gigante cerca di usare le fasce nei suoi attacchi. Il pubblico di casa si ammutolisce al 24° minuto. Ronnie Stengaard porta Bubbone sul 0 - 1, con un affondo sulla destra. Dopo un breve conciliabolo coi compagni Paolo Campanino si incarica di battere un calcio di punizione da posizione davvero interessante. È il 26°. Breve rincorsa ... e tiro. Che botta ragazzi, scalda le mani al portiere, ma la deviazione risulta comunque decisiva: pallone sul fondo. Pareggio sfumato. Una bella azione manovrata sulla sinistra si concretizza nel gol per Bubbone. Ora il risultato è di 0 - 2. Ronnie Stengaard è stato l'autore della rete. Da questo momento Bubbone arretra il suo raggio d'azione per conservare il vantaggio contenendo la reazione avversaria. Oggi Ronnie Stengaard sembra un po' troppo nervoso. Al minuto 39 rimedia un cartellino giallo dopo aver contestato per l'ennesima volta una decisione arbitrale. Bubbone spreca un'ottima occasione per aumentare il proprio vantaggio: Anders Håkansson lascia partire un gran tiro dalla destra, ma chiude troppo la traiettoria e la palla sfiora il palo. Peccato! Al 43° minuto Manuel Cuccureddu, dopo aver accennato uno scatto, si ferma a bordo campo per quella che ha tutta l'aria di essere una contrattura. Il mister allora, ordina a Hugo Pinto di togliersi la tuta. Al doppio fischio dell'arbitro: 0 - 2. Nella zona nevralgica del campo Gigante ha avuto la meglio, controllando il gioco per un buon 52 per cento della frazione.
È dalla bandierina che si sviluppa questa azione: sul cross teso Anders Håkansson tenta la deviazione al volo, ma svirgola; per fortuna di Bubbone c'è, come un avvoltoio, Massimo Brandi che con una zampata maligna corregge la traiettoria di quel tanto che basta per ingannare il portiere avversario: 0 - 3. Oggi Ludwig Bruderer sembra un po' troppo nervoso. Al minuto 73 rimedia un cartellino giallo dopo aver contestato per l'ennesima volta una decisione arbitrale. Appena giunti al minuto 75°, un pallone crossato rasoterra dalla destra viene indirizzato a rete da Rodrigo Corbo con un piattone di prima che non lascia scampo al portiere ospite colto in controtempo. 1 a 3 e gli uomini di Gigante, incitati a gran voce dalla folla, cominciano a crederci. Dopo 76 minuti un rapido scambio a centrocampo si conclude con un bel passaggio filtrante per Ivar Granli che porta il vantaggio per Bubbone sul 1 - 4. 79° minuto: con un ottimo intervento difensivo i giocatori di Bubbone hanno fermato una pericolosa azione avversaria e sono ripartiti velocissimi in contropiede. Ronnie Stengaard, scattato sul filo del fuorigioco, ha ricevuto puntualmente palla dalla destra e ha segnato il gol del 1 a 5. Ronnie Stengaard mostra pollice, indice e medio ai suoi tifosi: non è un gestaccio, vuole festeggiare così il suo hattrick! Questi 45 minuti hanno visto prevalere Gigante, con una percentuale del 71%.
Fra i giocatori di Gigante è stato notevole l'operato di William Fordyce. Chissà che il coach di Gigante non si sia pentito di aver schierato Gian Luca Gini. Tra i migliori per Bubbone bisogna senz'altro menzionare Hugo Pinto, una prova da incorniciare la sua. Chissà che il coach di Bubbone non si sia pentito di aver schierato Massimo Bonomo. La partita si è conclusa 1 - 5.
Una folla festante si è accalcata davanti al centro sportivo "del tempio". Il presidente, visibilmente soddisfatto, si è prodigato nell'elargire consigli; poi, rendendosi conto che nessuno capiva nulla ha sparato un paio di battute per rallegrare l'ambiente.
Il clima è disteso - ma attenzione - dice il presidente: - l'amichevole di ieri deve servirci per sconfiggere ben altri leoni!-
I dirigenti e lo staff hanno combattuto tra loro per festeggiare le parole del presidente, che inutilmente ha cercato di fermarli
Posta un commento
<< Home