mercoledì, febbraio 01, 2006

Prima Giornata



Bene bene!
la prima giornata di coppa vede subito la prepotenza degli aggressori! infatti Leonessa the team non ha perso tempo per disfarsi del Sozzo bubboneII con una tripletta del solito Biffino. Davvero un peccato, sappiamo però dalle parole del presidente di Bubbone che ha già deciso di prendere provvedimenti, anche perchè una brutta espulsione come quella di Cuccureddu era da molto che non si vedeva.
L'altra partita della competizione vede gli Shaolin dormire per un buon primo tempo, ma poi, trascinati da un dopatissimo Carrozza, in collaborazione con Zlevsky, si risvegliano dal torpore. Per Gigante Buono resta la speranza che con Sechi e DePasquale possa risollevare le sorti la prossima partita. Segnaliamo un brutto infortunio per Martin Buchard che vede a questo punto a rischio la propria carriera.

Nei commenti sono riportati i report delle partite!

la prossima settimana:
gigante buono sfiderà la Sozzo bubboneII, mentre la sfida fratricida vede contrapposti shaolin contro leonessa

2 Comments:

Blogger Marco C. said...

leonessa the team - Sozzo Bubbone II 6 - 0

Data: 31/01/2006 alle 19:00
MatchID: 67786886
Stadio: Stadio dei predatori
Spettatori: 91


Nella migliore delle giornate sono 91 i tifosi che hanno acquistato un tagliando per essere presenti quest'oggi a Stadio dei predatori. leonessa ha optato per uno strategico 4-5-1. Così in campo: Francescoli - Privitera, Capozza, Scotti Calmuzzi, Gorgone - Zullo, Biffino, Ianniello, Francescoli, Accogli - Summa.

Bubbone ha optato per uno strategico 3-5-2. Così in campo: Cristo - Bonomo, Pallino, Sala - Cuccureddu, Liserre, Biasin, Gregório, Thorstensen - Papini, Stengaard.

Bubbone nota che le possibilità di segnare provengono dalle fasce e incrementa i passaggi ai lati. Il 17° minuto vede i padroni di casa portarsi in vantaggio sul 1 a 0, una falla nella difesa destra degli ospiti permette a Pier Luigi Summa di segnare la rete per leonessa. Oggi William Biasin sembra un po' troppo nervoso. Al minuto 25 rimedia un cartellino giallo dopo aver contestato per l'ennesima volta una decisione arbitrale. Buona iniziativa di Gian Domenico Papini sul fronte destro dell'attacco ospite. Il suo movimento a smarcarsi elude il controllo del diretto marcatore, e un triangolo ravvicinato con un compagno piazzato al limite dell'area di rigore gli permette di trovarsi a tu per tu con Eduardo Francescoli. Il controllo di palla è però approssimativo e permette all'estremo difensore in uscita di abbrancare il pallone con un guizzo da rapace. Bubbone effettua una sostituzione al minuto 29. L'allenatore preferisce togliere dal campo Frode Thorstensen, leggermente claudicante, al suo posto subentra Luigi Paolo Forgione. Dopo un rapido movimento a smarcarsi sulla sinistra, Gianmaria Ianniello riceve il pallone e lo colloca di forza alle spalle del portiere ospite: 2 a 0 per leonessa. La prossima volta il Mister di Bubbone farebbe meglio a portarsi il Subbuteo nello spogliatoio, giacché i suoi giocatori sembrano incerti nei movimenti e poco reattivi nell'adottare il proprio impianto di gioco che rimane accettabile. Il punteggio al termine del primo tempo è 2 - 0. Il possesso di leonessa è stato superiore a quello avversario, con un 59% di possesso del pallone.

I giocatori di Bubbone hanno ripassato un po' di tattica durante l'intervallo ed ora giocano in maniera più fluida. Il livello di organizzazione di gioco è buono. E con questo fanno 3 per leonessa, Enrico Biffino ha superato il suo diretto avversario sulla destra ed appena entrato in area, ha lasciato partire un tiro imparabile per il portiere ospite. Se per una squadra che gioca a memoria parliamo di giocatori che si trovano "a occhi chiusi", stavolta dobbiamo dire che gli undici di Bubbone li hanno ben spalancati, e nonostante questo spesso non riescono a trovarsi. La loro abilità nel gioco di squadra è scarso. La poca esperienza gioca brutti scherzi a Luigi Capozza che ferma con un fallaccio un avversario subito fuori dall'area di rigore. Il calcio di punizione però viene sprecato dagli avversari. E con questo fanno 4 per leonessa, Enrico Biffino ha superato il suo diretto avversario sulla destra ed appena entrato in area, ha lasciato partire un tiro imparabile per il portiere ospite. Non c'è più bisogno di trasformare l'area avversaria in un fortino assediato, così centrocampisti e attaccanti di leonessa si portano più a ridosso della propria difesa col fine di difendere il risultato. E con questo fanno 5 per leonessa, Gianmaria Ianniello ha superato il suo diretto avversario sulla destra ed appena entrato in area, ha lasciato partire un tiro imparabile per il portiere ospite. 83° minuto, bella azione dalla fascia destra e cross teso sul quale si avventa Enrico Biffino che con un tocco di esterno lo spizza sul secondo palo; il portiere è preso in controtempo e può solo toccare il pallone che termina la sua inesorabile traiettoria in rete: 6 - 0. Uno-due-tre! ed è hattrick per Enrico Biffino! Tensione alle stelle quando Manuel Cuccureddu, senza essere stato minimamente provocato, scalcia da terra un avversario proprio di fronte al guardalinee. Niente da fare per Bubbone, l'arbitro caccia il giocatore senza battere ciglio. Un cartellino rosso che ci sta tutto! Piovono ingiurie dagli spalti all'indirizzo dell'autore del fallo precedente che ha lasciato Eduardo Francescoli a terra sofferente. La rabbia dei tifosi di leonessa non si placa neanche quando vedono Mauro Stevanato entrare in campo al posto dell'infortunato. Questi 45 minuti hanno visto prevalere leonessa, con una percentuale del 71%.

Tra i migliori per leonessa bisogna senz'altro menzionare Luigi Capozza, una prova da incorniciare la sua. Chissà che il coach di leonessa non si sia pentito di aver schierato Mauro Stevanato. Il sito internet dei fan di Bubbone ha eletto Luigi Paolo Forgione come migliore in campo. Brutta gara per Massimo Bonomo. La partita è terminata 6 - 0.

1/2/06 09:58  
Blogger Marco C. said...

Gigante Buono - Shaolin Soccer Players 1 - 4

Data: 31/01/2006 alle 19:00
MatchID: 67640029
Stadio: L'arena dei giganti
Spettatori: 263


Nella migliore delle giornate sono 263 i tifosi che hanno acquistato un tagliando per essere presenti quest'oggi a L'arena dei giganti. Gigante ha optato per uno strategico 4-4-2. Così in campo: Gamberini - Canova, Barbero, Demontis, Antonelli - Tritavitello, Riso, De Pasquale, Sechi - Capozza, Di Palma.

SSP ha optato per uno strategico 4-3-3. Così in campo: Guidi - Buchard, Kolosov, Dubois, Buchegger - Carrozza, Kleinbichler, Merelle - Zlevský, Grossi, Sunesson.

Un rapido scambio sulla sinistra fa arrivare la palla a Marco Carrozza, due passi avanti e dal suo piede parte un siluro che va a gonfiare la rete dei padroni di casa, è il 27° minuto e SSP è in vantaggio per 0 - 1. Calogero Tritavitello scende palla al piede lungo la fascia, con una finta mette a sedere il suo diretto avversario e scodella in mezzo un pallone che Roberto Sechi indirizza di testa all'incrocio dei pali opposto. 34° minuto: 1 - 1. SSP ha avuto un'ottima opportunità per portarsi in vantaggio ma il portiere di casa Pier Cesare Gamberini ha salvato sul pericoloso affondo dalla destra di Mikael Sunesson. Un giocatore di SSP mette il pallone in fallo laterale quando vede il suo compagno Martin Buchard accasciarsi a terra e toccarsi il ginocchio. Ha fatto tutto da solo, ma questa non è certo una buona notizia per il mister, che comanda a Massimo Aliberti di entrare in campo. Al doppio fischio dell'arbitro: 1 - 1. Questi 45 minuti hanno visto prevalere SSP, con una percentuale del 59%.

SSP si porta sul 1 a 2 al 55°: Dobroslav Zlevský si muove bene lungo il corridoio centrale, chiama la palla che puntualmente gli arriva e mette in rete. Una bella azione manovrata sulla sinistra si concretizza nel gol per SSP. Ora il risultato è di 1 - 3. Marco Carrozza è stato l'autore della rete. Per Gigante l'arbitro non fa sconti. Ivano De Pasquale si becca un cartellino giallo per un'entrata eccessivamente "agonistica". Una bella azione manovrata sulla sinistra si concretizza nel gol per SSP. Ora il risultato è di 1 - 4. Dobroslav Zlevský è stato l'autore della rete. Non c'è più bisogno di trasformare l'area avversaria in un fortino assediato, così centrocampisti e attaccanti di SSP si portano più a ridosso della propria difesa col fine di difendere il risultato. Nella zona nevralgica del campo SSP ha avuto la meglio, controllando il gioco per un buon 70 per cento della frazione.

Fra i giocatori di Gigante è stato notevole l'operato di Ivano De Pasquale. Chissà che il coach di Gigante non si sia pentito di aver schierato Calogero Tritavitello. Fra i giocatori di SSP è stato notevole l'operato di Dennie Merelle. Chissà che il coach di SSP non si sia pentito di aver schierato Inozens Buchegger. La partita è finita 1 - 4.

1/2/06 10:00  

Posta un commento

<< Home